Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 2443 status di approvazione: public
 
 
Gaspare Morone
 
Periodo di attività: 1625 – 1669 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- G.F. Morone
- Gaspare Morone
- Gaspare Morone Mola
- Gaspare Moroni
- Gaspare Moroni Mola
- Gaspare Moroni Molo
- Gasparo Morone Mola
- Gasparo Moroni


Attività di zecca
(zecca non precisata) 1628 c. Die-sinker [EN]

Nome registrato: G.F. Morone
Fonte: FORRER 1902-30 II, p. 58

Mantova n.s. (1626 c. – 1627 c.) Incisore

Incisore durante la signoria di Vincenzo II Gonzaga (1626-27).

Nome registrato: Gaspare Moroni
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 826

Mantova n.s. (1627 c. – 1637 c.) Incisore

Incisore durante la signoria di Carlo I Gonzaga Nevers (1627-37).

Nome registrato: Gaspare Moroni Molo
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 826

Mantova 1633 Mint-engraver [EN]

Nome registrato: Gasparo Morone Mola
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153

Mantova n.s. (1637 c. – 1647 c.) Incisore

Incisore durante la reggenza di Maria Gonzaga per Carlo II Gonzaga Nevers (1637-47).

Nome registrato: Gaspare Moroni
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 826

Modena Citazione incerta n.s. (metà 1638 c. – metà 1643 c.) Incisore

Da un documento pubblicato dal Crespellani (1884, p. 100 nota 2) risulta che durante la locazione di Bartolomeo Simonis i conii furono fatti, oltre che dal Simonis stesso, anche da altri incisori. Uno di questi fu con ogni probabilità Gaspare Moroni, un altro potrebbe essere stato Giovanni Novati. Il documento cita anche tale monsieur Michele, ma non è chiaro chi possa essere. Abbiamo un doppio ducatone di Modena del 1639 che, sotto il busto del duca, porta la sigla R C.

Dettagli riferimento: indicazione generica in documento d'epoca
Nome registrato: Gaspare Moroni
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 902
CRESPELLANI 1884, p. 100 nota 2

Roma n.s. (1625 c. – 1640 c.) Allievo e coadiutore dell'incisore

Fu uno degli allievi e coadiutori di Gaspare Mola.

Fonte: MARTINORI 1917-30 fasc. 14, pp. 56-57, 64
TRAVAINI 2011, I, p. 1104

Roma 1640 Incisore

Nel 1640 succede a Gaspare Mola nell'incarico di incisore della zecca, che manterrà fino al 1669.

Dettagli riferimento: data di inizio dell'incarico o appalto
Fonte: MARTINORI 1917-30 fasc. 14, pp. 64-65
TRAVAINI 2011, I, p. 1105

Roma febbraio 1640 Engraver [EN]

Il Forrer (1902-30, IV, p. 153) riporta: On the death of his uncle, he was appointed his successor as Engraver at the Papal Zecca. He received his first monthly payment from the Mint in February 1640.

Dettagli riferimento: data di attestazione nel ruolo
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 154

Roma febbraio 1640 – 1665 Engraver [EN]

Il Forrer (1902-30, IV, p. 153) riporta: From that date until 1665 he executed all the annual pontifical medals, as well as most of the coins, serving four Popes in succession: Urban VIII., Innocent X., Alexander VII., and Clement IX.

Nome registrato: Gasparo Morone Mola
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153

Roma febbraio 1640 Incisore

Citato in un documento del febbraio 1640.

Nome registrato: Gaspare Morone Mola
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 278

Roma 1643 Incisore

Fonte: BELLESIA 2004 p. 10

Roma 10 marzo 1660 Incisore

Citato in un documento del 10 marzo 1660.

Nome registrato: Gaspare Morone Mola
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 278

Roma 1667 Incisore

Lavora come incisore, avendo come coadiutore Girolamo Lucenti.

Dettagli riferimento: data di attestazione nel ruolo
Fonte: MARTINORI 1917-30 fasc. 15, p. 102
TRAVAINI 2011, I, p. 1105

Roma 1668 Engraver [EN]

Il Forrer (1902-30, IV, p. 153) riporta: In 1668 he was given an assistant in the person of Lucenti, who became his successor.

Dettagli riferimento: data di attestazione nel ruolo
Nome registrato: Gasparo Morone Mola
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153

Roma 1669 Incisore

Dettagli riferimento: data di termine dell'incarico o appalto
Fonte: MARTINORI 1917-30 fasc. 14, pp. 64-65
TRAVAINI 2011, I, p. 1105

Roma 18 agosto 1669 Incisore

Citato in un documento del 18 agosto 1669.

Nome registrato: Gaspare Morone Mola
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 278

Solferino 21 giugno 1642 Incisore

In un documento datato 26 giugno 1642 è ricordato come incisore a Solferino. Il Bellesia (2004, p. 4) lo indica col nome di Gasparo Moroni.

Fonte: MAROCCHI 1984 p. 147
BELLESIA 2004, p. 4


Segni di zecca
(immagine non disponibile) G . M . n.s. (1623 c. – 1644 c.)

Utilizzato su monete della zecca di Roma durante il pontificato di papa Urbano VIII (1623-44).

Zecca: Roma
Nome registrato: Gaspare Morone Mola
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 278

(immagine non disponibile) G M [1] 1643

Zecca: Roma
Fonte: BELLESIA 2004 p. 10

(immagine non disponibile) G. F. M. 1628 c.

Zecca: (zecca non precisata)
Nome registrato: G.F. Morone
Fonte: FORRER 1902-30 II, p. 58

(immagine non disponibile) G. M. 1643

Il Forrer (1902-30, IV, p. 154) riporta: Among the coins signed: G. M. are: Urban VIII., AV. Scudo, 1643;- AR. Scudo, An XX, 1643 (The Holy Conception; sev. var.); – An XXI, 1643 (ROMA Half-length figures of the apostles St. Peter and St. Paul); – An XX, 1643 (TE MANE TE VESPERE .ROMA. The Pope kneeling before the Archangel Michael; 2 var., both signed: G. M.); – Same date (VIVIT DEVS. ROMA. The Archangel slaying the Dragon); – AR. Testone, An XX, 1643 (VIVIT DEVS; sev. var., all signed: G. M.), and others of lower denominations. The coins of the succeeding Popes under whom Morone worked do not appear to be signed.

Zecca: Roma
Nome registrato: Gasparo Morone Mola
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 154


Factoids
Occupazione Medaglista

Il Forrer (1902-30, IV, p. 153) riporta: In 1637 we find him already in Rome, where he entered into a partnership with Gaspare Mola and Orazio Ghibellini for the production of commemorative and personal medals.

Nome registrato: Gasparo Morone Mola
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153

Provenienza Cogni

Residenza Roma 1637

Il Forrer (1902-30, IV, p. 153) riporta: In 1637 we find him already in Rome, where he entered into a partnership with Gaspare Mola and Orazio Ghibellini for the production of commemorative and personal medals.

Nome registrato: Gasparo Morone Mola
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153


Relazioni con altre maestranze di zecca
nipote di Gaspare Mola

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153 (Gasparo Morone Mola)
TRAVAINI 2011 I, pp. 826, 1105 (Gaspare Morone)

vedi anche Girolamo Lucenti

vedi anche Gaspare Mola


altre informazioni:

schede che puntano qui

Girolamo Lucenti
Gaspare Mola
Bartolomeo Simonis


torna all'elenco delle maestranze di zecca