Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 2649 status di approvazione: public
 
 
Bartolomeo Melioli
 
Periodo di attività: 1484 – 1519 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Bartolomeo Melioli


Attività di zecca
Mantova n.s. (1484 c. – 1519 c.) (zecchiere?)

Zecchiere durante la signoria di Francesco II Gonzaga (1484-1519).

Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 826

Mantova 1492 – 1500 Maestro di zecca

In un documento è definito aurefice et superiore della zecca di Mantova. Secondo il Ravegnani Morosini (1984, II, p. 5), invece, vi lavorò dal 1492 al 1499.

Fonte: SAETTI 2004 p. 20
RAVEGNANI MOROSINI 1984, II, p. 5

Mantova 1492 c. – 1514 c. Mint-director [EN]

Il Forrer (1902-30, IV, p. 14) riporta: About 1492, he was entrusted with the direction of the Mantuan mint, and remained apparently in office until 1514, the year of his death. We learn from a document in the Gonzaga archives that in 1493 the artist cut the dies for a gold Ducat with the portrait of the Marquis Gianfrancesco II.

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 14


Factoids
Morte, data 1514 1514

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 14

Nascita, data 1448 1448

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 14

Occupazione Medaglista

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 14

Occupazione Orefice

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 14

Provenienza Mantova

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 14


torna all'elenco delle maestranze di zecca