Il progetto

Elenco maestranze

Fonti

Segni di zecca

· Dettagli segno di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. segno di zecca: 32 status di approvazione: public
 
 
A [1]





Categorie


Lettere e numeri

Varie



Secondo una tradizione non suffragata da documenti, la presenza di una lettera A sulle monete della zecca di Fosdinovo è da ricondurre al fatto che i conii furono incisi dagli Hamerani. Si deve però notare come questa lettera compaia anche su luigini di altre zecche in cui si ha la certezza che gli Hamerani non operarono mai (v. Travaini 2011, I, p. 713).

Fonte: FORRER 1902-30 I, pp. 5, 36, 57; II, p. 92; III, p. 588
LAFAURIE, PRIEUR 1956, pp. 3, 33, 56, 121; SIMONETTI 1967-69, I, pp. 331, 402; TRAVAINI 2011, I, p. 713




Attestazioni d'uso
Wilhelm Augustus Julius Albert Clausthal-Zellerfeld 1819 – 1838

Girolamo Albertino L'Aquila 1545 – 1547
Napoli 1546 – 1548

Antonio Altoviti [1] Roma incerto, 1484 – 1492 c.

Hans Caspar Anhorn San Gallo 1714 – 1736

Ariani (zecche della Sicilia) 1684 – 1735

Francesco Antonio Ariani [1] Napoli 1679 – 1682

Francesco Antonio Ariani [2] Napoli 1715 – 1746

Marco Antonio Ariani Napoli 1683 – 1706

Bartolomeo Arnaldi Chambéry incerto, 1580 – 1630 c.

Aymery Limoges 1535 – 1538

Antonius Calvari Genova 1466

André Cybot La Rochelle 1539 – 1541

François d'Armand Marsiglia 1591 – 1592

Augustinus de Facio Genova 1462

Philippe de Fidelles Compiègne 1589 – 1595

Antonius de Ianoto Genova 1459

Anthoine de Luan Lione 1554 – 1556

Andalonus de Vairixio Genova 1447

Antonio Fiorentino (zecche papali) 1490

Mérigot Guilbert Limoges 1540 – 1541

Antonio Miraballe Napoli 1458 – 1460

André Morel [1] Chambéry incerto, 1553 – 1580 c.

Andrea Nani Venezia 1420

Antonius Navonus Genova 1454

Luigi Ram Napoli 1528 – 1547

Rudolf der Angervelder Vienna 1413 – 1419


  torna all'elenco dei segni di zecca