Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 1699 status di approvazione: public
 
 
Gian Agostino Rivarola
 
Periodo di attività: 1604 – 1627 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Agostino Rivarola
- Agostino Rivarolo
- Gian Agostino Rivarola
- Giannagostino Rivarola
- Giovanni Agostino Rivarola
- Rivarola

Il 10 giugno 1623 Francesco Pennoni scrisse da Correggio una lettera a Pompeo Avolio dove si diceva debitore del Rivarola per li corami di una stanzia e creditore di dieci soldi per libbra di tutte le monete coniate levate nella zecca di Correggio dal 1622 al 5 giugno 1623.
Il 14 novembre 1623 la Repubblica di Venezia promulgò una sentenza di bando capitale in contumacia contro Gian Agostino Rivarola e Pompeo Avolio quali contraffattori di monete dello Stato veneto (Finzi 1968, cap. 2).
Venne arrestato nel 1623 insieme ad alcuni complici per aver coniato contraffazioni e monete false (Maestri 1909; Bellesia 1995a) e processato a Mirandola per questo traffico (Bellesia 1995b, nota 5 a p. 146).
Il 15 dicembre 1623 venne incarcerato a Correggio insieme a Gian Luigi Franchetti (Finzi 1968, cap. 2).
Nel 1629 il Rivarola venne nuovamente arrestato e di lui non si seppe più nulla (Finzi 1968, cap. 2).

Attività di zecca
Correggio 1620 – 1622 Maestro di zecca
Socio

Fermo comprende citazioni incerte per questa zecca 1619 (non specificato)

Ferrara incerto, 1605 – 1622 c. Appaltatore
Maestro di zecca

Massa di Lunigiana 1604 – 1609 Maestro di zecca

Mirandola 1617 – 1623 Maestro di zecca

Parma 1614 – 1617 Maestro di zecca

Tresana 1623 – 1627 Maestro di zecca

Segni di zecca
(immagine non disponibile) · A · R · 1604 – 1616

(immagine non disponibile) A · R · 1617 – 1620

(immagine non disponibile) A. R. comprende citazioni incerte per questo segno di zecca 1614 – 1619

(immagine non disponibile) F. R. 1619 – 1622

(immagine non disponibile) FR incerto, 1605 – 1621 c.

(immagine non disponibile) G · A · R · 1617 – 1620

Factoids
Provenienza Genova

Relazioni con altre maestranze di zecca
Correggio insieme a Cosimo da Correggio
Nicola de la Ferté
Giovanni Ludovico Franchetti

Ferrara insieme a Nicolò Franchini

Mirandola insieme a Pompeo Avolio
Girolamo Donati
Marc'Antonio Ghiselli

Parma insieme a Gianfrancesco Ferrari

Tresana insieme a Girolamo Donati


torna all'elenco delle maestranze di zecca