Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 2433 status di approvazione: public
 
 
Maffeo da Clivate [2]
 
Periodo di attività: 1510 – 1529 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Mafey de Cliuate
- Maffeo da Clivate
- Mapheus da Clivate
- Mapheus de Clivate

Il 9 dicembre 1517, a Milano, viene emesso un decreto in base al quale può recarsi anche nei luoghi fuori di Milano per battere monete (Motta 1895b, pp. 398-399).
Il 29 settembre 1525, a Milano, gli viene concesso di recarsi presso Alosio Tizzoni, signore di Desana, a dirigere la zecca (Motta 1896, p. 92).

Attività di zecca
Carmagnola 1510 – 1529 Appaltatore
Maestro di zecca

Desana 1523 Maestro di zecca

Milano incerto, 1515 c. Incisore

Segni di zecca
(immagine non disponibile) I IC 1510 – 1529

Factoids
Concessionario Concessione all'acquisto di terreni nel novarese

Nobiltà Di nobile famiglia

Occupazione Medaglista
Orefice

Provenienza Milano

Relazioni con altre maestranze di zecca
Carmagnola insieme a Francesco da Clivate
Gianluca da Clivate

Desana insieme a Francesco da Clivate

fratello di Francesco da Clivate
Gianluca da Clivate
stessa persona Matteo de Clivate
vedi anche Maffeo da Clivate [1]


torna all'elenco delle maestranze di zecca