Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 2686 status di approvazione: public
 
 
Rocco Secchia
 
Periodo di attività: 1668 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Rocco Secchia

Attività di zecca
Piane di Saluzzola n.s. (ante 1 settembre 1668) (non specificato)

In un memoriale datato 1 settembre 1668, tratto da un processo tenuto davanti al delegato Bernardino Guala ed al Procuratore generale Gualazza, risulta che Giacomo Brandi fu accusato della produzione di monete false insieme a Rocco Secchia e ad Angelo Maria Corino in località Piane di Saluzzola, tra i paesi di Curino e Masserano.

Fonte: DE ROSA 1995 pp. 57-58
TRAVAINI 2011, I, p. 852

Relazioni con altre maestranze di zecca
insieme a Giacomo Brandi n.s. (ante 1 settembre 1668)

In un memoriale datato 1 settembre 1668, tratto da un processo tenuto davanti al delegato Bernardino Guala ed al Procuratore generale Gualazza, risulta che Giacomo Brandi fu accusato della produzione di monete false insieme a Rocco Secchia e ad Angelo Maria Corino in località Piane di Saluzzola, tra i paesi di Curino e Masserano.

Zecca: Piane di Saluzzola
Fonte: DE ROSA 1995 pp. 57-58
TRAVAINI 2011, I, p. 852

insieme a Angelo Maria Corino n.s. (ante 1 settembre 1668)

In un memoriale datato 1 settembre 1668, tratto da un processo tenuto davanti al delegato Bernardino Guala ed al Procuratore generale Gualazza, risulta che Giacomo Brandi fu accusato della produzione di monete false insieme a Rocco Secchia e ad Angelo Maria Corino in località Piane di Saluzzola, tra i paesi di Curino e Masserano.

Zecca: Piane di Saluzzola
Fonte: DE ROSA 1995 pp. 57-58
TRAVAINI 2011, I, p. 852


torna all'elenco delle maestranze di zecca