Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 3014 status di approvazione: public
 
 
Giancarlo Tramontano
 
Periodo di attività: 1476 – 1514 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Gian Carlo Tramontano
- Giancarlo Tramontano
- Gioan Carlo Tramontano
- Ioancarlo Tramontano
- Iohannes Carolus Tramontanus
- Joan Tramontano

Figlio di Ottaviano e Piola Penta, di umili origini, giunse ai più altri uffici del regno. L'8 giugno 1495 fu creato eletto del popolo nel 1497 venne nominato conte della città di Matera, comprata da Ferdinando III d'Aragona per 25.000 ducati (Prota 1914, p. 10).
L'incisore Bernardino de Bove lamentò pubblicamente del fatto che il maestro di zecca Giancarlo Tramontano aveva portato, contro la sua volontà alcuni conii a Ischia al tempo della fuga di re Federico prima a Ischia e poi in Francia.

Attività di zecca
L'Aquila 1476 – 1514 Maestro di zecca

Napoli 1476 – 1514 Maestro di zecca

Segni di zecca
(immagine non disponibile) C T [1] 1488 – 1514

461 I T 1488 – 1514

(immagine non disponibile) I. T. 1476 – 1495

1278 T 1488 – 1514

Factoids
Morte, data 14 giugno o 29 dicembre 1514

Morte, luogo Matera

Nobiltà conte di Matera

Nomina Eletto del popolo

Provenienza Napoli

Relazioni con altre maestranze di zecca
vedi anche Bernardino de Bove
Masello Tomaso Piscopo


torna all'elenco delle maestranze di zecca