Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 3018 status di approvazione: public
 
 
Giovan Battista Ravaschiero
 
Periodo di attività: 1525 – 1580 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Giovan Battista Ravaschieri
- Giovan Battista Ravaschiero
- Giovanni Baptista Ravaschieri
- I.B. Ravaschiero
- Johannes Baptista Ravaschiero

Attività di zecca
L'Aquila 1547 Maestro di zecca

Nel 1547 è chiamato a occupare il posto di maestro delle zecche di L'Aquila e Napoli in sostituzione di Luigi Ram.

Dettagli riferimento: data di avvio della conduzione
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 483

Napoli 1525 – 1560 Mint-director [EN]

Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 105 (Johannes Baptista Ravaschiero); III, p. 9 (Johannes Baptista Ravaschiero); V, p. 37 (Giovanni Baptista Ravaschieri)

Napoli 1547 Maestro di zecca

Nel 1547 è chiamato a occupare il posto di maestro delle zecche di L'Aquila e Napoli in sostituzione di Luigi Ram.

Dettagli riferimento: data di avvio della conduzione
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 483

Napoli 1548 – 1567 Maestro di zecca

Il Prota (1914, note 2 e 5 a p. 14) riporta un riferimento archivistico relativo ad ASNa (Repertorio degli Esecutoriali, folio 290) nel quale si legge: M.ro Giov. Battista Ravaschiero de Napoli succede l'officio di m.ro di zecca della città di Napoli et della città dell'Aquila mancado (sic) per male adempienza del conte di S.ta Agata.

Fonte: PROTA 1914 p. 14

Napoli 26 aprile 1548 Maestro di zecca

Nominato maestro di zecca il 26 aprile 1548.

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 931

Napoli 31 gennaio 1549 Maestro di zecca

Con privilegio del 31 gennaio 1549 si rese operativa la nomina a maestro di zecca del 26 aprile 1548.

Dettagli riferimento: data di ratifica dell'incarico o appalto
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 931

Napoli 10 dicembre 1549 Maestro di zecca

Con privilegio dell'imperatore Carlo V d'Asburgo del 10 dicembre 1549 viene resa esecutiva la nomina a maestro di zecca del 26 aprile 1548, già resa operativa con privilegio del 31 gennaio 1549.

Dettagli riferimento: data di ratifica dell'incarico o appalto
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 931

Napoli 1560 c. – 1580 c. Mint-master [EN]

Nome registrato: I.B. Ravaschiero
Fonte: FORRER 1902-30 V, p. 1

Segni di zecca
442 I B R in nesso 1548 – 1567

Zecca: Napoli
Fonte: PROTA 1914 p. 14
TRAVAINI 2011, I, p. 931

(immagine non disponibile) IBR 1525 – 1560

Il Forrer (1902-30, V, p. 37) riporta: His initials I.B.R. (IBR) occur on Neapolitan coins of Charles V. and Philip II., 1554, and other dates: Ducats, Half Ducats, Carlini, Tari, etc.

Zecca: Napoli
Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 105 (Johannes Baptista Ravaschiero); III, p. 9 (Johannes Baptista Ravaschiero); V, p. 37 (Giovanni Baptista Ravaschieri)

664 R 1560 c. – 1580 c.

Zecca: Napoli
Nome registrato: I.B. Ravaschiero
Fonte: FORRER 1902-30 V, p. 1

Factoids
Morte, data 1567 1567

Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 931

Occupazione Banchiere

Fonte: TRAVAINI 2011 I, pp. 483, 931

Provenienza Napoli

Fonte: PROTA 1914 p. 14
TRAVAINI 2011, I, p. 483

Relazioni con altre maestranze di zecca
padre di Germano Ravaschiero

Fonte: FORRER 1902-30 V, p. 37 (Giovanni Baptista Ravaschieri, Germano Ravaschieri)
TRAVAINI 2011, I, p. 931 (Giovan Battista Ravaschiero, Germano Ravaschiero)

vedi anche Pirro Giovanni Cancella

vedi anche Giovanni Antonio Ennece

vedi anche Luigi Ram


torna all'elenco delle maestranze di zecca