Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 413 status di approvazione: public
 
 
Stefanino di Francesco da Cogorno
 
Periodo di attività: 1316 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Stefanino di Francesco da Cogorno


Attività di zecca
Volterra 21 maggio 1316 Monetario

Il 21 maggio 1316 i monetieri Francesco, fratello di Jacopo de' Ramisini, Piero e Jacopo di Pistorisio da Bologna, Sandro di Baldo, Lippo e Saracino di Segna di Firenze, Angelo e Cecco Guiducci di Arezzo, Leone di Pancrazio di Siena, Stefanino di Francesco da Cogorno da Genova, Riccardo de Maxio de Regno e Giovanni Ispanico, attivi in quel periodo a Volterra, si riuniscono nella chiesa di san Giovanni Battista di Volterra per stabilire che a ogni zecchiere fosse corrisposto uno stipendio di 30 denari pisani per libbra di argento monetato. Dispongono, inoltre, che chiunque avesse chiesto il permesso di entrare a far parte della loro società dovesse avere il consenso di tutti i soci.

Dettagli riferimento: data di attestazione nel ruolo (con o senza attività)
Fonte: LISINI 1909 pp. 446-447
TRAVAINI 2011, I, p. 1246


Factoids
Provenienza Genova

Fonte: LISINI 1909 pp. 446-447
TRAVAINI 2011, I, p. 1246


torna all'elenco delle maestranze di zecca