Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 4636 status di approvazione: public
 
 
Baldo di Virgilio
 
Periodo di attività: 1310 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Baldo di Virgilio


Attività di zecca
Volterra 8 maggio 1310 Appaltatore

L'8 maggio 1310 Baldo di Virgilio di Firenze e soci ottengono dal vescovo Ranieri Belforti la concessione per coniare monetam grossam et minutam bonam veram et legalem in Civitate Vulterrana vel eius episcopatu.

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Fonte: LISINI 1909 pp. 445-446
TRAVAINI 2011, I, p. 1246


Factoids
Provenienza Firenze

Fonte: LISINI 1909 pp. 445-446
TRAVAINI 2011, I, p. 1246


Relazioni con altre maestranze di zecca
in società con (sconosciuti) [17] 8 maggio 1310

L'8 maggio 1310 Baldo di Virgilio di Firenze e soci ottengono dal vescovo Ranieri Belforti la concessione per coniare monetam grossam et minutam bonam veram et legalem in Civitate Vulterrana vel eius episcopatu.

Zecca: Volterra
Fonte: LISINI 1909 pp. 445-446
TRAVAINI 2011, I, p. 1246


altre informazioni:

schede che puntano qui

(sconosciuti) [17]


torna all'elenco delle maestranze di zecca