Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 6883 status di approvazione: public
 
 
Pier Maria Serbaldi
 
Periodo di attività: 1499 – 1524 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- il Tagliacarne
- Pier Maria da Pescia
- Pier Maria Sebaldi
- Pier Maria Serbaldi
- Pier Maria Serbaldi da Pescia
- Piermaria di Pescia
- Piermaria Serbaldi

Il Forrer (1902-30, IV, pp. 459-460) riporta: In the early years of the fifteenth century he had a shop at Florence, but his name occurs in the accounts of the Pontifical Court, in 1499 and earlier (...) Pope Leo X. honoured him with his patronage (...) Müntz records payments made to the Engraver in 1499 and 1505 for dies intended for Papal Bulls.


Attività di zecca
Perugia 1507 c. Incisore

Incise i conii delle monete emesse dalla zecca di Perugia nel 1507.

Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 1006

Perugia 1507 c. Incisore

Realizzò i conii dei bolognini piccoli emessi nel 1507.

Fonte: FINETTI 1997 p. 222
GANGANELLI 2003b

Perugia 17 novembre 1507 Incisore

Citato in un documento del 17 novembre 1507.

Nome registrato: Piermaria Serbaldi
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 279

Roma 1499 Coin-engraver [EN]

Subentrò a Lorenzo Corbolini a seguito della sua morte.

Dettagli riferimento: data di inizio dell'incarico o appalto
Nome registrato: Pier Maria da Pescia
Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 456

Roma 1499 Engraver [EN]

Subentrò a Lorenzo Corbolini a seguito della sua morte.

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Nome registrato: Pier Maria Serbaldi da Pescia
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 459

Roma 24 agosto 1499 Incisore

Citato in un documento del 24 agosto 1499.

Nome registrato: Piermaria Serbaldi
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 279

Roma 24 agosto 1499 Incisore

Il 24 agosto 1499 papa Alessandro VI (1492-1503) conferisce a vita al Sebaldi l'incarico di incisore dei conii della zecca di Roma.

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Nome registrato: Pier Maria Sebaldi
Fonte: MARTINORI 1917-30 fasc. 6, p. 17
TRAVAINI 2011, I, p. 1102

Roma n.s. (1503 c. – 1513 c.) Incisore

Incisore della zecca durante il pontificato di Giulio II (1503-13).

Nome registrato: Piermaria di Pescia
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 1102

Roma 11 aprile 1505 Incisore

Citato in un documento dell'11 aprile 1505.

Nome registrato: Piermaria Serbaldi
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 279

Roma 1515 Engraver [EN]

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Nome registrato: Pier Maria Serbaldi da Pescia
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 459

Roma 24 giugno 1515 Incisore

Citato in un documento del 24 giugno 1515.

Nome registrato: Piermaria Serbaldi
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 279

Roma 24 giugno 1515 Magister stamparum [LAT]

Il Forrer (1902-30, I, p. 331) riporta: On the 24th of June, 1515, Pope Leo X. called him [Vittore Camelio]over to Rome, and appointed him "Magister stamparum " in conjunction with Pier Maria da Pescia.

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Nome registrato: Pier Maria da Pescia
Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 331

Roma 1522 Engraver [EN]

Dettagli riferimento: data di termine dell'incarico o appalto
Nome registrato: Pier Maria Serbaldi da Pescia
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 459

Roma 1523 – 1524 Incisore

Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 1102


Factoids
Nascita, data 1455 c. 1455 c.

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 459

Nascita, luogo Pescia

Nome registrato: Pier Maria Serbaldi da Pescia
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 459

Occupazione Incisore di gemme

Nome registrato: Pier Maria Serbaldi da Pescia
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 459

Provenienza Pescia

Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 1006


Relazioni con altre maestranze di zecca
insieme a Vittore Camelio 1515

Nome registrato: Pier Maria Serbaldi da Pescia
Zecca: Roma
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 459

insieme a Vittore Camelio 24 giugno 1515

Nome registrato: Pier Maria da Pescia
Zecca: Roma
Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 331

vedi anche Lorenzo Corbolini


altre informazioni:

schede che puntano qui

Vittore Camelio
Lorenzo Corbolini


torna all'elenco delle maestranze di zecca