Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 7456 status di approvazione: public
 
 
Giorgio Rancetti
 
Periodo di attività: 1594 – 1612 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Giorgio Rancetti


Attività di zecca
Roma 1594 Incisore

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Fonte: MARTINORI 1917-30 fasc. 13, pp. 26-27
TRAVAINI 2011, I, p. 1104

Roma Citazione incerta 1590 Zecchiere

Un segno di zecca forse riferibile a Giorgio Rancetti è presente sulle monete della zecca di Roma emesse durante la Sede Vacante 1605.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 263

Roma 1610 Incisore

Gli succede nel ruolo Camillo Corradini.

Dettagli riferimento: data di termine dell'incarico o appalto
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 1104

Roma 1610 Mint-engraver [EN]

Gli succede nell'incarico Giacomo Antonio Moro.

Dettagli riferimento: data di termine dell'incarico o appalto
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153

Roma 1612 Incisore

Citato in un documento del 1612.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 279


Segni di zecca
1606 segno Roma [82] Citazione incerta 1605

Utilizzato su monete della zecca di Roma durante la Sede Vacante 1605, forse da assegnare a Giorgio Rancetti.

Zecca: Roma
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 263


Factoids
Occupazione Orefice e medaglista

Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 1104

Provenienza Firenze

Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 1104


Relazioni con altre maestranze di zecca
vedi anche Camillo Corradini

vedi anche Giacomo Antonio Moro


altre informazioni:

schede che puntano qui

Camillo Corradini
Giacomo Antonio Moro


torna all'elenco delle maestranze di zecca