Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 7457 status di approvazione: public
 
 
Giacomo Antonio Moro
 
Periodo di attività: 1610 – 1625 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Giacomo Antonio Moro
- Iohannes Antonius Mori
- Jacobo Antonio Moro

Il Forrer (1902-30, IV, p. 153) riporta: The coins of Paul V. Borghese are not signed, but may in all probability be ascribed to Moro, after the fifth year of his pontificate. The Portrait Scudi and Testoni exhibit very fine work. Moro's name has been confused with that of Morone, who first worked at Mantua, 1623, and later was Mint-engraver at the Papal Mint at Rome, from 1640 to 1670.


Attività di zecca
Roma 1610 Incisore

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 1104

Roma 1610 Mint-engraver [EN]

Nominato in successione a Giorgio Rancetti.

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Nome registrato: Jacobo Antonio Moro
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153

Roma 1612 c. – 1623 c. Mint-engraver [EN]

Nome registrato: Iohannes Antonius Mori
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 149

Roma aprile 1613 Incisore capo

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Fonte: MARTINORI 1917-30 fasc. 13, pp. 104, 119
TRAVAINI 2011, I, p. 1104

Roma 16 aprile 1613 Incisore

Citato in un documento del 16 aprile 1613.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 278

Roma 1621 Mint-engraver [EN]

Il Forrer (1902-30, IV, p. 153) riporta: From 1621 he was assisted by Camillo Corradini.

Dettagli riferimento: data di attestazione nel ruolo
Nome registrato: Jacobo Antonio Moro
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153

Roma 1624 Incisore capo

Mantenne l'incarico di capo incisore fino alla sua morte, nel 1624.

Dettagli riferimento: data di termine dell'incarico o appalto
Fonte: MARTINORI 1917-30 fasc. 13, pp. 104, 119
TRAVAINI 2011, I, p. 1104

Roma 1624 Mint-engraver [EN]

Il Forrer (1902-30, IV, p. 153) riporta: He served under Popes Paul V. Borghese and Gregory XV., remaining in office until 1624, when Gaspare Mola was called to fill his post.

Dettagli riferimento: data di termine dell'incarico o appalto
Nome registrato: Jacobo Antonio Moro
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153

Roma gennaio 1625 Mint-engraver [EN]

A lui subentrò Gaspare Mola.

Dettagli riferimento: data di termine dell'incarico o appalto
Nome registrato: Jacobo Antonio Moro
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 114


Segni di zecca
(immagine non disponibile) I. A. M. 1612 c. – 1623 c.

Zecca: Roma
Nome registrato: Iohannes Antonius Mori
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 149

(immagine non disponibile) I. A. MORI 1612 c. – 1623 c.

Zecca: Roma
Nome registrato: Iohannes Antonius Mori
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 149


Factoids
Morte, data 1624 1624

Fonte: MARTINORI 1917-30 fasc. 13, pp. 104, 109
TRAVAINI 2011, I, p. 1104

Morte, data gennaio 1625 gennaio 1625

Nome registrato: Jacobo Antonio Moro
Fonte: FORRER 1902-30 IV, pp. 114, 153

Nascita, luogo Milano

Nome registrato: Jacobo Antonio Moro
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 153

Occupazione Medaglista

Nome registrato: Jacobo Antonio Moro
Fonte: FORRER 1902-30 IV, pp. 152-153

Provenienza Milano

Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 1104


Relazioni con altre maestranze di zecca
vedi anche Camillo Corradini

vedi anche Gaspare Mola

vedi anche Giorgio Rancetti


altre informazioni:

schede che puntano qui

Camillo Corradini
Gaspare Mola
Giorgio Rancetti


torna all'elenco delle maestranze di zecca