Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 397 status di approvazione: public
 
 
(sconosciuti) [18]
 
Periodo di attività: 1316 Sesso: M


Attività di zecca
Volterra 28 ottobre 1316 (non specificato)

Il 28 ottobre 1316 Meo di Alberto di Arezzo e soci vengono autorizzati dal Comune e dal vescovo Ranieri Belforti a coniare per due anni in Volterra grossetti o grossi da sei denari di buona lega come se ne coniavano a quei tempi nelle città di Firenze e Siena.

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Fonte: LISINI 1909 pp. 447-449
TRAVAINI 2011, I, p. 1246


Relazioni con altre maestranze di zecca
in società con Meo di Alberto 28 ottobre 1316

Il 28 ottobre 1316 Meo di Alberto di Arezzo e soci vengono autorizzati dal Comune e dal vescovo Ranieri Belforti a coniare per due anni in Volterra grossetti o grossi da sei denari di buona lega come se ne coniavano a quei tempi nelle città di Firenze e Siena.

Zecca: Volterra
Fonte: LISINI 1909 pp. 447-449
TRAVAINI 2011, I, p. 1246


altre informazioni:

schede che puntano qui

Meo di Alberto


torna all'elenco delle maestranze di zecca