Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 5109 status di approvazione: public
 
 
Orazio Provagli
 
Periodo di attività: 1594 – 1647 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Orazio Provagli


Attività di zecca
Bologna 1594 Incisore

Dettagli riferimento: data di inizio dell'incarico o appalto
Fonte: CHIMIENTI 2009 p. 48
TRAVAINI 2011, I, p. 530

Bologna prima metà del XVII sec. Mint-engraver [EN]

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703

Bologna 1613 Mint-engraver [EN]

Il Forrer (1902-30, IV, p. 703) riporta: The first mention of his name in the Bolognese Mint documents occurs in 1613, when the Engraver was commissioned to cut dies for a new issue of the silver Piastre, Bianco, Carlino, and Mezzo Carlino.

Dettagli riferimento: data di attestazione nel ruolo
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703

Bologna 29 marzo 1613 Incisore

Citato in un documento del 29 marzo 1613.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 279

Bologna 1635 Mint-engraver [EN]

Il Forrer (1902-30, IV, p. 703) riporta: In 1635, under Urban VIII., and again later, under Innocent X. (1644-1655), Orazio Provagli is again mentioned, especially in connection with the issue of the subsidiary coinage.

Dettagli riferimento: data di attestazione nel ruolo
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703

Bologna 1635 Zecchiere

Dettagli riferimento: data di inizio dell'incarico o appalto
Fonte: CHIMIENTI 2009 p. 37
TRAVAINI 2011, I, p. 529

Bologna 25 maggio 1635 Incisore

Citato in un documento del 25 maggio 1635.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 279

Bologna 25 maggio 1635 Zecchiere

Citato in un documento del 25 maggio 1635.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 267

Bologna 3 aprile 1647 Zecchiere

Citato in un documento del 3 aprile 1647.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 267


Relazioni con altre maestranze di zecca
padre di Bartolomeo Provagli

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703


altre informazioni:

schede che puntano qui

Bartolomeo Provagli


torna all'elenco delle maestranze di zecca