Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 5110 status di approvazione: public
 
 
Bartolomeo Provagli
 
Periodo di attività: 1653 – 1674 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Bartolomeo Provagli


Attività di zecca
Bologna Citazione incerta 1653 Incisore

In questo periodo il Provagli ricopriva l'incarico di zecchiere presso la zecca di Bologna, ma è probabile che, appena eletto, abbia preparato personalmente alcuni conii.

Dettagli riferimento: data di inizio dell'incarico o appalto
Fonte: CHIMIENTI 2009 p. 49
TRAVAINI 2011, I, p. 530

Bologna 1653 Zecchiere

Dettagli riferimento: data di inizio dell'incarico o appalto
Fonte: CHIMIENTI 2009 p. 37
TRAVAINI 2011, I, p. 529

Bologna maggio 1653 Mint-master [EN]

Il Forrer (1902-30, IV, p. 703) riporta: appointed in May 1653 Mint-master at Bologna, for a term of three years.

Dettagli riferimento: data di nomina o elezione alla carica
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703

Bologna 3 agosto 1654 Zecchiere

Citato in un documento del 3 agosto 1654.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 267

Bologna 1655 – 1674 Mint-engraver [EN]

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 358

Bologna 1659 Mint-master [EN]

Dettagli riferimento: data di rinnovo dell'incarico o dell'appalto
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703

Bologna 4 giugno 1659 Zecchiere

Citato in un documento del 4 giugno 1659.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 267

Bologna 1671 Mint-master [EN]

A lui subentrò Gian Carlo Gualchieri.

Dettagli riferimento: data di termine dell'incarico o appalto
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703

Bologna 16 gennaio 1671 Zecchiere

Citato in un documento del 16 gennaio 1671.

Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 267


Segni di zecca
(immagine non disponibile) B . P n.s. (1644 c. – 1676 c.)

Un segno di zecca a lui riferibile è attestato sulle monete coniate dalla zecca di Bologna durante i pontificati di papa Innocenzo X (1644-55) e papa Alessandro VII (1655-67), la Sede Vacante 1667 e i pontificati di papa Clemente IX (1667-69) e papa Clemente X (1670-76).

Zecca: Bologna
Fonte: MUNTONI 1972-73 IV, p. 267

(immagine non disponibile) B. P. 1655 – 1674

Zecca: Bologna
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 358

(immagine non disponibile) B. P. maggio 1659 – 1671

Zecca: Bologna
Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703


Factoids
Morte, data 1674 1674

Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 260; IV, pp. 358, 703

Occupazione Architetto e incisore

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703

Occupazione Medaglista a Bologna 1655

Fonte: FORRER 1902-30 I, p. 260


Relazioni con altre maestranze di zecca
figlio di Orazio Provagli

Fonte: FORRER 1902-30 IV, p. 703

vedi anche Gian Carlo Gualchieri


altre informazioni:

schede che puntano qui

Gian Carlo Gualchieri
Orazio Provagli


torna all'elenco delle maestranze di zecca