|
|
Segno presente sulle monete datate tra il 1632 e il 1636. Potrebbe riferirsi a Giovanni Battista Borgatti o Giacomo Balocco.
|
|
|
|
Osservato sulle monete attribuite a Carlo Emanuele I di Savoia (1580-1630).
|
|
|
|
Osservato sulle monete attribuite a Carlo Emanuele I di Savoia (1580-1630).
|
|
|
|
Attribuzione espressa in forma dubitativa in Travaini 2011, I, p. 930.
|
|
Fonte:
|
PROTA 1914
p. 7
|
|
BOVI 1968, p. 4 nota 2; TRAVAINI 2011, I, pp. 718 (Iacopo Baboccio da Piperno e 930 (Giacomo Baboccio da Piperno)
|
|
|
|
|
|
|
Utilizzato su monete della zecca di Bologna durante il pontificato di papa Pio VI (1775-99).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Utilizzato su monete della zecca di Ferrara durante il pontificato di papa Gregorio XV (1621-23).
|
|
|
|
|
Utilizzato su monete della zecca di Ferrara durante il pontificato di papa Gregorio XV (1621-23).
|
|
|
|
|
Il Forrer (1902-30, I, p. 162) riporta: His initial B appears on the coins and medals he cut.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La sigla si trova occasionalmente accoppiata al segno C di Costantino di Costanzo.
|
|
|
|
|
|
|
|
Il 1° ottobre 1790 fu firmato un contratto per la coniazione delle monete tra Paul Binet e la città di Ginevra.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Utilizzato sui ducatoni con millesimi 1613-1615 (CNI 1913, nn. 30-31).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Utilizzato su coronati, carlini e cinquine.
|
|
|
|
|
L'attribuzione di questo segno di zecca a Bartholomeus de Levanto è fatta con riserva dal Desimoni (1890, pp. 283-284), in quanto nello stesso periodo sono presenti diversi soprastanti con la medesima iniziale.
|
|
|
|
|
Utilizzata su tutte le monete del primo dogato di Paolo Fregoso.
|
|
|
|
L'attribuzione di questo segno di zecca a Bartholomeus Lomellinus è fatta con riserva dal Desimoni (1890, p. 281), il quale segnala che per gli anni 1456 e 1457 esisterebbero altri soprastanti per la zecca di Genova con la stessa iniziale.
|
|
|
|
|
|
|