Il progetto

Elenco maestranze

· Dettagli anagrafici

Fonti

Segni di zecca

Ricerca nominativa

Ricerca personale di zecca

Ricerca nelle fonti

Contenuti del sito sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Ritorna alla home page del sito


cod. persona: 3009 status di approvazione: public
 
 
Benedetto de Cotrullo
 
Periodo di attività: 1460 – 1474 Sesso: M

Varianti del nome documentate:
- Benedetto Cotrugli
- Benedetto Cotrullo
- Benedetto de Cotrullo
- Benedicto de Cotrullo
- Benedictus de Cotrullo

Attività di zecca
L'Aquila 1460 – 1468 Maestro di zecca

Fonte: PROTA 1914 p. 9
TRAVAINI 2011, I, p. 930

L'Aquila 1469 – 1474 Maestro generale

Nome registrato: Benedetto Cotrugli
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 483

Napoli 1460 – 1468 Maestro di zecca

Il Prota (1914, nota 4 a p. 9) riporta come riferimenti archivistici alcuni documenti tratti da ASNa. In Ced. Arag., anno 1460 (n. 27) si legge: Item lo dict.o Messer Benedicto de Cotrullo maestre de la ceca de Neapelae. In Comuni anno 1461 si legge perquiri fecimus libros magnificorum vivorum Benedicti de Cotrullo militis magistri dicte sicle.

Fonte: PROTA 1914 p. 9
TRAVAINI 2011, I, p. 930

Napoli dal 1468 Maestro generale

Nome registrato: Benedetto Cotrugli
Fonte: TRAVAINI 2011 I, p. 483

Segni di zecca
86 B 1460 – 1468

Utilizzato su coronati, carlini e cinquine.

Zecca: Napoli
Fonte: PROTA 1914 p. 9
TRAVAINI 2011, p. 930

113 C [1] 1460 – 1468

Utilizzato sulle cinquine d'argento.

Zecca: Napoli
Fonte: PROTA 1914 p. 9
TRAVAINI 2011, I, p. 930

Factoids
Provenienza Ragusa

Relazioni con altre maestranze di zecca
padre di Jacopo de Cotrullo

Fonte: PROTA 1914 p. 9


torna all'elenco delle maestranze di zecca