Congresso Too
big to study?, Trieste 17-19 maggio 2018
Applying Statistics
and Computer Science to the study of big coin finds: an engineering approach
- presentazione (3,23 MB)
Programma (1,71 MB)
Conferenza Nelle
tasche del "mercenario". Il ritrovamento del Colle del Teodulo (monete
dei secoli XV-XVII), «Centro Culturale Numismatico Milanese», Milano 17
aprile 2018
Nelle tasche del
"mercenario". Il ritrovamento del Colle del Teodulo (monete dei secoli
XV-XVII) - presentazione (5,49 MB)
Programma (155 kB)
The 6th Joint
Meeting of Nomisma.org and ECFN 2017, Copenhagen 4-6 maggio 2017
A web portal for the
inventory of coin finds - presentazione (1,64 MB)
Programma (38 kB)
14e Colloque International
sur les Alpes dans l’Antiquité. Archeologia del movimento. Circulation des hommes
et des biens dans les alpes, Evolène (VS, Suisse), 2-4 Octobre 2015
Le «mercenaire du
col du Théodule» (Zermatt / Suisse): une découverte glaciaire des années 1600
- estratto (9,68 MB)
XV International
Numismatic Congress (Taormina, 21-25 settembre 2015)
Coin clipping and
monetary crisis: the case of the Italian ducatone - presentazione (976 kB)
Poster A collaborative
inventory of coin finds (212 kB)
Convegno Il trattato
di Utrecht e il Monferrato. Problemi europei e assetti regionali,
Casale Monferrato (AL), 30 novembre 2013
Tramonto di una nazione.
Problemi monetari del Monferrato post-gonzaghesco - presentazione (4,63
MB)
Programma (300 kB)
Convegno Cuneo
1259-1357: fra monarchi e signori, Cuneo, 7-8 dicembre 2012
La circolazione monetaria
nel basso Piemonte tra Due e Trecento: percorsi di ricerca - estratto (444
kB)
La circolazione monetaria
nel basso Piemonte tra Due e Trecento: percorsi di ricerca - presentazione
(2,03 MB)
Programma (169 kB)
Conferenza Messerano:
la sua zecca, le sue monete. Tra falsi miti e scomode verita, Giornate Europee
del Patrimonio 2012, Masserano (BI), 29 settembre 2012
Messerano: la sua
Zecca, le sue Monete. Tra falsi miti e scomode verità - presentazione (5,35
MB)
Comunicato stampa
(141 kB)
Programma (599 kB)
Locandina (625 kB)
Conferenza La zecca
di Maccagno Inferiore e le sue monete. Vicende e protagonisti di una officina monetaria
del Seicento, Circolo Numismatico Ticinese, Sonogno (Canton Ticino, Svizzera),
21 maggio 2011
La zecca di Maccagno
Inferiore e le sue monete. Vicende e protagonisti di una officina monetaria del
Seicento - presentazione (7,89 MB)
Convegno Cinquecento
anni di monete in Monferrato. L'attività numismatica dei casalesi Giuseppe Giorcelli
e Flavio Valerani, Casale Monferrato (AL), 5 giugno 2010
Le ricerche numismatiche
di Giorcelli e Valerani e i cento anni del "Corpus Nummorum Italicorum"
- presentazione (1,05 MB)
Invito ufficiale
(247 kB)
XIV International
Numismatic Congress (Glasgow, 31 agosto - 3 settembre 2009)
The monetary areas
in Piedmont during the XIV-XVI centuries: a starting point for new investigations
- proceeding (223 kB)
The monetary areas
in Piedmont during the XIV-XVI centuries: a starting point for new investigations
- presentazione (1,00 MB)
The monetary areas
in Piedmont during the XIV-XVI centuries: a starting point for new investigations
- abstract (16 kB)
Poster A prosopography
of the mint officials. The Eligivs database and its evolution - proceeding
(223 kB)
Poster A prosopography
of the mint officials. The Eligivs database and its evolution (687
kB)
Poster A prosopography
of the mint officials. The Eligivs database and its evolution - abstract
(16 kB)
Conferenza L'amministrazione
della moneta nella Milano spagnola, Centro Culturale Numismatico Milanese,
Milano, 28 ottobre 2008
L'amministrazione
della moneta nella Milano spagnola - presentazione (4,45 MB)
Invito ufficiale
(167 kB)
Conferenza Una
moneta per Arquata. La zecca degli Spinola tra prestigio e profitto, Arquata
Scrivia, 28 settembre 2008
Una moneta per Arquata.
La zecca degli Spinola tra prestigio e profitto - presentazione (3,14 MB)
Invito ufficiale
(85 kB)
Convegno La moneta
in Monferrato tra Medioevo ed Età Moderna, Torino, 26 ottobre 2007
Il sistema monetario
del Monferrato gonzaghesco: influenze e sviluppi (1536-1590) - estratto
(2,27 MB)
Il sistema monetario
del Monferrato gonzaghesco: influenze e sviluppi (1536-1590) - presentazione
(3,09 MB)
Locandina ufficiale
(666 kB)
Programma (215 kB)
Convegno Il Monferrato
tra Paleologi e Gonzaga, Cuccaro Monferrato, 28 ottobre 2006
Le ultime fasi della
zecca di Casale Monferrato - estratto (1,13 MB)
Le ultime fasi della
zecca di Casale Monferrato - presentazione (1,56 MB)
Programma ufficiale
(365 kB)
Convegno La Chivasso
dei Paleologi di Monferrato, Chivasso, 16 settembre 2006
La monetazione dei
Paleologo in Monferrato: una rilettura dei materiali - estratto (1,26 MB)
La monetazione dei
Paleologo in Monferrato: una rilettura dei materiali - presentazione (1,36
MB)
Programma ufficiale
(143 kB)
Conferenza Uomini
e monete delle zecche sabaude, Centro Culturale Numismatico Milanese, Milano,
7 febbraio 2006
Uomini e monete delle
zecche sabaude - presentazione (1,58 MB)
Conferenza Abusi
monetari nel ‘600 verbanese, Porto Valtravaglia (VA), 9 ottobre 2004
Problemi monetari
nello Stato di Milano durante il XVII secolo: l'esempio verbanese - estratto
(2,83 MB)
Convegno Monete
in rete, Bologna, 22 maggio 2003
Un database per il
personale di zecca. Il progetto Eligivs e la Guida per la storia
delle zecche italiane - estratto (1,17 MB)
Eligivs - Anagrafica
del personale di zecca - presentazione (401 kB)
Convegno Le onde
della storia sulle rive del Verbano. Maccagno regia, imperiale e moderna dal Medioevo
all'età contemporanea, Maccagno, 12 aprile 2003
Programma ufficiale
(223 kB)
Convegno L'Immaginario
e il Potere. Banche dati e metodologia innovativa del Lessico Iconografico Numismatico
(LIN), Vicenza, 12 ottobre 2002
La gestione informatica
del lessico iconografico per le monete medioevali - presentazione (1,04
MB)
Convegno Fälschungen
- Beischläge - Imitationen, Martigny, 1-2 marzo 2002
Monetary counterfeits
in Northern Italy during the XVII century - presentazione (482 kB)
Convegno III Meeting
dei Numismatici e Medaglisti Europei. L'arte incisoria dall'età albertiana
al XVII secolo, Mantova, 8-9 settembre 1994
La "coniazione" delle
medaglie secondo Benvenuto Cellini - estratto (338 kB)
|